fbpx
Vai al contenuto

Long Jing

(2 recensioni dei clienti)

12,0045,00

Tè verde cinese prezioso

COD: 302 Categorie: , , Tag: ,
Il Long Jing è uno dei tè verdi cinesi più famosi e celebrati, noto anche come “Tè del Pozzo del Drago” e riconosciuto per secoli come un vero tesoro imperiale.
Caratteristiche e curiosità
Durante la dinastia Qing, il Long Jing ottenne lo status di tè imperiale. Una leggenda racconta che l’imperatore Qianlong, affascinato dai movimenti delle raccoglitrici nella regione del lago Xihu, decise di raccogliere personalmente alcune foglie. Tornato a Pechino con il raccolto, apprese che sua madre era malata: preparò un infuso con quelle stesse foglie, e la fragranza conquistò la donna al punto che, si dice, ne trasse giovamento. Da quel giorno, il Long Jing fu riservato alla corte imperiale.

Al di là della leggenda, il Long Jing è davvero un tè speciale. Le foglie vengono raccolte a mano e scottate artigianalmente in grandi padelle di metallo, simili a wok, che ne fissano il colore e la forma piatta inconfondibile.

L’infusione è chiara e brillante, dal profumo delicato e persistente. Il gusto è dolce, fresco e vellutato, con note di castagna bollita, cacao e un leggero sentore vegetale, che lasciano una lunga piacevolezza al palato.
Perché ci piace
Perché è un tè che unisce storia e raffinatezza, in grado di esprimere la grandezza della tradizione cinese in ogni dettaglio: dalla forma delle foglie alla rotondità del sapore.
Quando berlo
Ideale in una pausa tranquilla, quando si ha tempo per apprezzarne le sfumature e la persistenza. Un tè che invita alla calma e all’ascolto.
☕ Infusione a caldo: 3 g per 250 ml – 80°C – 2-3 minuti
Il Long Jing ha un profilo fresco e vellutato, con note vegetali dolci e una lieve tostatura che lo rendono equilibrato e armonioso. Può essere abbinato a piatti semplici ma curati, come una crema di piselli e menta o un riso bianco con verdure saltate, che ne accompagnano con discrezione le sfumature più delicate. Funziona bene anche con piatti a base di pesce, come un filetto di branzino al forno con erbe aromatiche o un’insalata di mare tiepida. In abbinamento con i dolci, si sposa con una torta di ricotta e pere o dei biscotti al tè verde, che ne valorizzano il lato più morbido e avvolgente.
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto