fbpx
Vai al contenuto

Bai Hao Yin Zhen (Silver Needle)

13,2049,00

Tè bianco cinese

COD: 403 Categorie: , Tag: ,
Il Silver Needle è la più preziosa varietà di tè bianco prodotta nella regione del Fujian, Cina. La raccolta delle foglie destinate alla produzione di Silver Needle viene effettuata nelle giornate più asciutte dell’anno, dalla primavera all’autunno e in pieno sole, eventi piuttosto rari in una regione in cui da aprile a ottobre si registrano oltre 20 giorni di pioggia al mese! I raccoglitori selezionano solo i nuovi getti della pianta, che andranno a costituire gli “aghi” a cui fa riferimento il nome. Le foglie hanno ancora poco colore e presentano una leggera peluria superficiale, che conferisce il caratteristico colore argenteo. Dopo il raccolto le foglie vengono fatte essiccare naturalmente, sia nelle ceste di raccolta (poco profonde proprio per favorire l’essiccazione già dal primo momento), sia in zone di essiccazione all’aperto o al chiuso quando il clima non lo consente. L’essiccazione può durare fino a tre giorni ed è seguita da una leggera cottura a bassa temperatura in quello che potremmo definire un “forno ventilato”. Il risultato è un tè dall’aroma estremamente delicato, con note sottili di giglio e zucchero a velo. Un vero e proprio “tè da meditazione”, che supporta numerose infusioni e che rivela i suoi aspetti migliori a chi saprà dedicargli tempo e attenzione. 🌏 Cina
Il Bai Hao Yin Zhen, noto come Silver Needle, è un tè bianco cinese di altissima qualità, caratterizzato da una complessità aromatica unica e da una lavorazione estremamente meticolosa.
Caratteristiche e curiosità
Originario della provincia del Fujian, in Cina, il Silver Needle viene prodotto principalmente nelle contee di Fuding e Zhenghe. La raccolta avviene esclusivamente durante le giornate asciutte della primavera, un evento piuttosto raro in una regione in cui si registrano oltre 20 giorni di pioggia al mese tra aprile e ottobre! I raccoglitori selezionano manualmente solo i germogli più giovani e teneri della pianta del tè. Questi germogli, ricoperti da una fine peluria argentata, conferiscono al tè il suo nome distintivo.

Dopo la raccolta, le foglie vengono fatte appassire ed essiccare naturalmente per diversi giorni, prima di subire una leggera cottura a bassa temperatura. Questo metodo di lavorazione minimalista esalta la purezza e la complessità del profilo aromatico, preservando le note floreali, una dolcezza morbida e sfumature di giglio e zucchero a velo.

L’infusione del Silver Needle produce un liquore di colore giallo pallido, con una struttura leggera ma stratificata. Ogni sorso offre un’evoluzione di aromi raffinati, perfetti per chi ricerca un’esperienza di degustazione sofisticata.
Perché ci piace
Perché è un tè dall’eleganza straordinaria, capace di esprimere tutta la delicatezza e la ricchezza del tè bianco. La sua lavorazione artigianale e l’attenzione ai dettagli si riflettono in ogni tazza, regalando un’esperienza sensoriale raffinata e avvolgente.
Quando berlo
Grazie al suo gusto delicato e alle sue sfumature complesse, il Silver Needle è ideale per momenti di calma e contemplazione. Perfetto da sorseggiare lentamente per apprezzarne ogni sfaccettatura, è un tè che invita alla lentezza e alla scoperta.
☕ Infusione a caldo: 3 g per 250 ml – 70°C – 4 minuti

Può essere sottoposto a più infusioni con le stesse foglie, aumentando leggermente il tempo di infusione per ogni successiva preparazione, così da esplorare le molteplici sfumature aromatiche che questo tè straordinario può offrire.
Il Silver Needle è un tè bianco pregiato ed esclusivo, caratterizzato da un profilo delicato e raffinato, con note floreali, sfumature mielate e una dolcezza sottile. È un tè che si apprezza al meglio nella sua purezza, senza abbinamenti che possano sovrastarne la finezza aromatica. Tuttavia, per chi desidera esplorarne il potenziale gastronomico, può essere accompagnato da sapori altrettanto leggeri e armoniosi. La sua eleganza si esalta con frutti dalla dolcezza vellutata, come una pesca bianca matura o una pera Williams delicatamente caramellata. Può essere affiancato anche a un carpaccio di capasanta, che ne rispecchia la delicatezza con la sua consistenza setosa, o a una crema soffice al miele, che ne amplifica la morbidezza senza coprirne le sfumature più sottili.
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto