Nonostante dall’aspetto non lo sembri, l’Hojicha è un tè verde. Si tratta di una lavorazione tradizionale giapponese che consiste nella tostatura delle foglie che assumono così una colorazione bruna e un sapore deciso e corposo che ricorda la crosta di pane lievemente bruciata.
L’Hojicha uno dei tè più indicati per accompagnare i pasti, essendo in assoluto uno dei tè più dissetanti e facili da apprezzare. La sua versatilità lo rende perfetto sempre, sia con piati dolci che salati, sia per pietanze tradizionali della cucina mediterranea che per piatti asiatici.
Tra l’altro, nessun problema a consumarlo anche a cena: il procedimento della tostatura riduce drasticamente il contenuto di teina, rendendolo uno dei tè meno eccitanti che esistano.
Ideale anche infuso a freddo: in soli 40 minuti in frigorifero potete ottenere una bevanda gustosa e rinfrescante!
Giappone
L’Hojicha è un tè verde giapponese dalla caratteristica tostatura, con un gusto rotondo e avvolgente che ricorda la crosta di pane e la frutta secca.
Caratteristiche e curiosità
Nonostante il suo aspetto, l’Hojicha è un tè verde. La sua particolarità sta nella lavorazione: le foglie vengono delicatamente tostate, assumendo un colore bruno e sviluppando un profilo aromatico unico, con note di pane lievemente bruciato, frutta secca e un leggero sentore di caramello. Questa lavorazione riduce drasticamente la teina, rendendolo uno dei tè meno eccitanti in assoluto, perfetto per ogni momento della giornata.
Perché ci piace
Perché è un tè incredibilmente versatile e dissetante, perfetto per accompagnare i pasti o da gustare da solo. Il suo profilo tostato lo rende diverso dagli altri tè verdi, più morbido e confortante, facile da apprezzare anche da chi si avvicina per la prima volta al mondo del tè giapponese.
Quando berlo
Grazie al basso contenuto di teina, l’Hojicha è ideale anche la sera. Perfetto sia caldo che freddo, si adatta a qualsiasi stagione e momento della giornata.
☕ Infusione a caldo: 3 g per 250 ml – 75°C – 2 minuti
❄️ Infusione a freddo: 3 g per 250 ml – in frigorifero per 40 minuti
❄️ Infusione a freddo: 3 g per 250 ml – in frigorifero per 40 minuti
L’Hojicha ha un profilo tostato e delicatamente dolce, con note di nocciola e caramello che lo rendono un compagno perfetto per piatti caldi e confortanti. Si abbina splendidamente a piatti dal gusto rotondo e leggermente affumicato, come una vellutata di zucca con crostini di pane integrale o un risotto al taleggio e noci. Le sue sfumature tostate lo rendono ideale anche con piatti più semplici ma saporiti, come una pasta con funghi porcini o una farinata di ceci. In versione fredda, si sposa con carni bianche grigliate, un’insalata di lenticchie con feta o un pecorino stagionato. Sul versante dolce, il suo gusto avvolgente si esalta con un castagnaccio, dei biscotti al grano saraceno o una crema catalana, dove le sue note tostate si fondono con la croccantezza dello zucchero caramellato.
Alessia (Acquisto verificato) –
Tiziana A. (Acquisto verificato) –
Avvolgente delicatezza tostata
Silvia R. (Acquisto verificato) –
Una scoperta. Gusto intenso, dolce e leggermente tostato che ricorda vagamente il caffè. Eppure pare sia un tè particolarmente povero di caffeina! Lo trovo molto adatto per essere bevuto in tutti i momenti della giornata, anche durante i pasti. Squisito sia caldo che freddo.